piero abbina

Inserisci sottotitolo qui

Instancabile animatore di iniziative per rafforzare un legame sempre più stretto tra le eccellenze accademiche di Israele e Italia, impegno unito in questi ultimi tempi a una forte azione di contrasto del Bds, lo squallido movimento di boicottaggio anti-israeliano che inizia ad attecchire anche nelle nostre università, Piero Abbina è stato per molti anni un punto di riferimento imprescindibile per qualunque iniziativa in questo senso.
Presidente dell'Italian Technion Society, Abbina era stato tra i protagonisti della recente missione dei rettori italiani in Israele al fianco della ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini. Innumerevoli le iniziative, i convegni, le tavole rotonde organizzate in questi anni di impegno per la conoscenza e la formazione. L'ultima delle quali in programma a Bari, dove il 21 il meglio della scienza e dell'università israeliana incontrerà i rappresentanti del locale Politecnico.

Una prospettiva che ha segnato anche il suo lungo impegno nelle istituzioni ebraiche. Tra i vari incarichi, Abbina è stato anche presidente dell'organizzazione ecologista Keren Kayemeth LeIsrael e della Consulta della Comunità ebraica e ha inoltre partecipato attivamente alla realizzazione dell'Israel University Day, il progetto UCEI per far conoscere a tanti giovani la realtà universitaria israeliana.
Ai familiari e ai cari di Piero Abbina la massima vicinanza da parte dell'I.T.A Italian Technion Association. Sia il suo ricordo di benedizione 

Copyright 2012 I.T.A. Italian Technion Association - © 2012 all rights reserved       
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia